NaturalmenteBimbi
associazione

Attività formativa

Attività di formazione
per genitori, educatori, insegnanti e per tutti coloro che hanno voglia di risvegliare il proprio Daimon

Sostegno alla Genitorialità individuale e di gruppo

I percorsi di educazione familiare e di sostegno alla genitorialità si inseriscono a pieno titolo in quei progetti che vedono i singoli soggetti come co-pratagonisti di contesti sistemici in cui il “Muoversi” di un singolo “attore” ristruttura completamente il contesto degli altri soggetti che vi compartecipano.

Nella presa di consapevolezza che l’unico “lavoro” che possiamo fare per sostenere il benessere del bambino è quello su noi stessi, proponiamo percorsi individuali e di gruppo per genitori ed educatori che abbiano voglia e desiderio di mettersi in gioco con la testa, ma soprattutto col cuore, con l’obiettivo di liberare risorse, energie e competenze tese a rafforzare le proprie potenzialità e competenze in modo creativo è giocoso.

Tutti sappiamo che la salute della famiglia è strettamente connessa alla salute dell’intera società: un essere cresciuto in consapevolezza e benessere contribuisce alla crescita della stessa comunità in cui vive. La serenità e il ben-essere dei genitori e degli educatori divengono quindi serenità e ben-essere dei figli, proprio come in un’unica grande tela, le cui maglie risultano saldamente unite le une alle altre.

È possibile richiedere percorsi individuali o famigliari per approfondire tali tematiche. 

Il percorso di crescita personale GENITORI IN GIOCO (GIG) è pensato per quei genitori che desiderano fare un cammino di gruppo, più strutturato ed arricchito dalla presenza di altre famiglie con cui aprire un confronto. 
Il GIG è condotto da un’equipe multidisciplinare (psicologi, psicoterapeuti, counselor sistemici, operatori yoga, arteterapeuti etc..).

Uno degli obiettivi del training è quello di passare da una conoscenza mentale di un certo evento o stato, ad un sentire emotivo e corporeo: attraverso il respiro, la meditazione, la visualizzazione guidata, il movimento spontaneo e il movimento strutturato (costellazioni e rappresentazioni familiari) contattiamo il nostro corpo per ascoltarlo, liberarlo, farlo parlare, scoprendo come esso abbia una conoscenza ed una saggezza tutta propria.

Il corpo ci aiuta a riconoscere schemi e modelli che abbiamo appreso dai nostri genitori, i quali li avevano appresi dai loro genitori e via e via lungo tutta quella che è stata la nostra genealogia. Il percorso GIG ha inoltre l’obiettivo di riconoscere i modelli che ci hanno nutrito ed aiutato, e quelli che ci hanno danneggiato ed ostacolato; il tutto in un’ottica accogliente e non giudicante.

Il fine è quello di liberarsi da vecchi schemi e condizionamenti, migliorare la qualità della nostra vita, aprirsi al potere dell’amore infinito, dell’intuito e della creatività. Queste qualità diverranno contaminanti per tutti coloro che ci vivono attorno: in primis i bambini ed i ragazzi.

Destinatari:

Genitori, docenti, educatori disponibili ad un ascolto profondo di sé (minimo 10-max 20)

Tempi:

 6 incontri di 3.5 ore ciascuno a cadenza bisettimanale.

Metodologia di lavoro: approccio comunicativo sistemico/relazionale, counseling biosistemico (integrazione mente/corpo con simulazioni, giochi di ruolo e altro), mindfulness psicosomatica, comunicazione efficace, rappresentazioni familiari. giochi, laboratori creativi e molto altro…

Per info: naturalmentebimbieventi@gmail.com

#NaturalmenteTata: corso di formazione per Baby Sitter

Il Corso ha l’obbiettivo di offrire alle famiglie la possibilità individuare delle figure preparate a cui affidare i propri figli, con lo scopo di offrire una formazione qualificata, l’aumento della competenza relazionale sia tra adulti che tra adulto e bambino, conoscenze tecniche di base sia in ambito psicologico e sanitario, nozioni e strumenti specifici per favorire e stimolare il gioco e la creatività. Il corso prevede un’accurata selezione delle aspiranti babysitter, prevede 40 ore di formazione ripartite in 8 lezioni, 10 ore di tirocinio presso il Centro Educativo. Inoltre è previsto un questionario finale che permetterà di iscriversi all’Albo delle Babysitter dell’Associazione Naturalmentebimbi a disposizione delle famiglie.

Alla fine del corso è fornita alle partecipanti una certificazione tramite attestato, da poter presentare alle famiglie al momento del colloquio di conoscenza.